Il 3, 4 e il 5 giugno 2011 a
Castelrotto,
Siusi e
Fiè torna la famosa Cavalcata di Oswald von Wolkenstein.
La
Cavalcata Oswald von Wolkenstein ai piedi dello Sciliar è una vera e propria festa di popolo, nella quale confluiscono molti elementi diversi: la storia, l’arte, l’amore per i cavalli e la passione per le sfide. Giunta alla sua 29ª edizione, nacque nel 1983 dall’intuizione di Hanspeter Demetz e germogliò grazie all’entusiasmo di Verena Pramstrahler e alla tenacia di Heinz Tschugguel. L’idea aveva una tale intrinseca forza che coinvolse sindaci, amministrazioni, associazioni e privati cittadini, determinati a far rivivere il menestrello che dà il nome alla manifestazione e a regalare al territorio un evento capace di attrarre spettatori e appassionati. Esattamente ciò che accade da 29 anni, con 20000 presenze annue e un entusiasmo contagioso.
25 squadre hanno partecipato alle
qualifiche di sabato 21 maggio a Siusi allo Sciliar, per aggiudicarsi i 17 posti vacanti della
29° Cavalcata Oswald von Wolkenstein. Ecco le
squadre qualificate: Kastelruth Dorf, Kastelruth, Sarenthein Dorf, Sarntal Rabenstein, Jenesien Nobls, Sarntal Reinswald, Sarntal Auen, Kastelruth Telfen, Welschnofen, Kastelruth Hauenstein, Kastelruth Tiosels, Kastelruth St. Valentin II, Welschnofen König Laurin, Kastelruth Runggaditsch, Kastelruth Königswarte, Eppan Girlan, Kastelruth Platten.
Anche la
squadra del Renon, vincitrice nel 2010, le
meglio qualificate nel 2010, Jenesien Pittertschol, Kastelruth Seis, Sarntal Durnholz, Völs Völser Aicha e Welschnofen Karezza, e anche le
squadre di un solo comune, Bozen, Deutschnofen, Ritten Signat, Hafling, Kaltern, Lajen I, Lana, Meran, Mölten Verschneid, Pustertal Reischach, Tisens, Tramin I e Vöran, prenderanno parte alla Cavalcata Oswald von Wolkenstein del 5 giugno.