mercoledì 3 dicembre 2014
martedì 11 novembre 2014
Alpe di Siusi Snowpark: il miglior snowpark d'Italia
Agli Skipass Awards 2014, l'Alpe di Siusi Snowpark, è stato premiato come il miglior snowpark d'Italia. La nazionale italiana di snowboard, che l'anno scorso si è allenata tra le Dolomiti dell'area vacanze Alpe di Siusi, ha valutato l'Alpe di Siusi Snowpark come il migliore d'Europa. Osservazione da esperti, che adesso trova conferma nel premio che lo snowpark ha ricevuto agli Skipass Awards 2014, a Modena. Ogni anno vengono premiati i migliori snowpark italiani e l'Alpe di Siusi Snowpark si è aggiudicato il primo posto, trionfando come il Best Park, Best Jib Line e Best Pro Line di tutta Italia. Lo snowpark è infatti un vero e proprio paradiso freestyle dello sci e dello snowboard.
![]() |
Il miglior snowpark d'Italia... |
![]() |
...l'Alpe di Siusi Snowpark |
![]() |
Premiato in 3 categorie: Best Park, Best Jib Line, Best Pro Line |
venerdì 3 ottobre 2014
Festa autunnale a Siusi
Mestieri tradizionali, specialità culinarie-locali, castagne, buon vino e musica....Festa d'autunno 2014 a Siusi!
![]() |
Siusi allo Sciliar |
![]() |
Figure di paglia |
![]() |
Filatura |
![]() |
Lavoro a maglia |
![]() |
Creando le ciabatte di feltro |
![]() |
Atmosfera autunnale con le castagne arrostite... |
![]() |
... e le tradizionali krapfen |
![]() |
Decorazione autunnale |
lunedì 29 settembre 2014
Concorso fotografico Alpe di Siusi Summer 2014, ecco i vincitori
mercoledì 13 agosto 2014
Vacanze senza macchina
L'Alpe di Siusi, il più grande altipiano d'Europa, sta per vacanze eco-sostenibili: l'accesso per il traffico ordinario all'area sottoposta a tutela paesaggistica sottostà a limitazioni d'orario, ovvero è interdetto tra le 9 e le 17. Per conoscere l'Alpe di Siusi è comunque meglio scoprirla a piedi oppure in mountain bike, con gli impianti di risalita e perché no in carrozza.
Le offerte
La Cabinovia Alpe di Siusi offre biglietti su misura per ogni esigenza: da biglietti singoli a biglietti per le famiglie. La pratica carta vantaggi Combi Card è disponibile come Combi Card 3 in 7, Combi Card 7 e Combi Card 14. Grazie alla Combi Card escursionisti, mountain biker e tutti gli appassionati della corsa possono raggiungere l'Alpe di Siusi facilmente e in modo economico. Gli amanti degli sport estivi possono utilizzare la Cabinovia Alpe di Siusi e/o l'Alpe di Siusi express, il servizio bus navetta dei dintorni dell'Alpe di Siusi, l’Almbus (linea 11) e il Nightliner nella zona Sciliar tra Passo Pinei e Fiè allo Sciliar.
Con la Seiser Alm Card Gold escursionisti, mountain biker e gli amanti della corsa viaggiono in modo comodo e veloce: è compreso nella Seiser Alm Card Gold l'utilizzo della Cabinovia Alpe di Siusi, del servizio bus navetta dei dintorni dell’Alpe di Siusi, dell'Almbus (linea 11) e del Nightliner nella zona Sciliar tra Passo Pinei e Fiè allo Sciliar, l'utilizzo della telecabina Bullaccia, delle seggiovie Spitzbühl, Panorama, Florian (Alpe di Siusi) e Marinzen (Castelrotto).
![]() |
Vacanze a contatto con la natura |
Le offerte
La Cabinovia Alpe di Siusi offre biglietti su misura per ogni esigenza: da biglietti singoli a biglietti per le famiglie. La pratica carta vantaggi Combi Card è disponibile come Combi Card 3 in 7, Combi Card 7 e Combi Card 14. Grazie alla Combi Card escursionisti, mountain biker e tutti gli appassionati della corsa possono raggiungere l'Alpe di Siusi facilmente e in modo economico. Gli amanti degli sport estivi possono utilizzare la Cabinovia Alpe di Siusi e/o l'Alpe di Siusi express, il servizio bus navetta dei dintorni dell'Alpe di Siusi, l’Almbus (linea 11) e il Nightliner nella zona Sciliar tra Passo Pinei e Fiè allo Sciliar.
Con la Seiser Alm Card Gold escursionisti, mountain biker e gli amanti della corsa viaggiono in modo comodo e veloce: è compreso nella Seiser Alm Card Gold l'utilizzo della Cabinovia Alpe di Siusi, del servizio bus navetta dei dintorni dell’Alpe di Siusi, dell'Almbus (linea 11) e del Nightliner nella zona Sciliar tra Passo Pinei e Fiè allo Sciliar, l'utilizzo della telecabina Bullaccia, delle seggiovie Spitzbühl, Panorama, Florian (Alpe di Siusi) e Marinzen (Castelrotto).
martedì 3 giugno 2014
La squadra del Renon vince la Cavalcata Oswald von Wolkenstein 2014
Domenica si è decisa a Fiè allo Sciliar la 32° edizione della famosa Cavalcata Oswald von Wolkenstein: Dopo una giornata particolarmente avvincente, la gara si è conclusa poco dopo le ore 17.00 a Presule: come l'anno scorso, ha vinto la squadra Ritten composta da Claudia Putzer, Oliver Nocker, Hansjörg e Paul Tauferer, mentre si è piazzata al secondo posto la squadra Kastelruth Telfen, Kastelruth Seis è arrivata terza.
Come ogni anno, durante tutto il weekend i paesi di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar hanno formato le quinte della Cavalcata Oswald von Wolkenstein, il più grande evento equestre dell'Alto Adige. 36 squadre di quattro cavalcatori si sono cimentate nel passaggio degli anelli a Castelrotto, nel galoppo con ostacoli a Siusi, nel labirinto al Laghetto di Fiè e nel passaggio fra porte a Presule.
Molti tra i numerosi spettatori hanno partecipato anche alla festa di sabato e domenica a Siusi con mercatino medievale, spettacolo di fuoco e musica dal vivo.
Tutti i risultati possono essere scaricati su www.ovwritt.com.
Come ogni anno, durante tutto il weekend i paesi di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar hanno formato le quinte della Cavalcata Oswald von Wolkenstein, il più grande evento equestre dell'Alto Adige. 36 squadre di quattro cavalcatori si sono cimentate nel passaggio degli anelli a Castelrotto, nel galoppo con ostacoli a Siusi, nel labirinto al Laghetto di Fiè e nel passaggio fra porte a Presule.
Molti tra i numerosi spettatori hanno partecipato anche alla festa di sabato e domenica a Siusi con mercatino medievale, spettacolo di fuoco e musica dal vivo.
Tutti i risultati possono essere scaricati su www.ovwritt.com.
martedì 25 marzo 2014
martedì 4 marzo 2014
lunedì 3 febbraio 2014
giovedì 23 gennaio 2014
I fondisti in allenamento all'Alpe di Siusi
Virginia de Martin
Raduno all'Alpe di Siusi
Made the drive from Poland to Seiser Alm Italy today… Long 9 hour drive but worth it to be here. High altitude training camp time!
Ivan Babikov
Dudes enjoying great skiing at Seiser Alm #SkiingParadise
Simi Hamilton
Plenty of sun and snow here in #SeiserAlm
Therese Johaug
Jessie Diggins
Morning commute down the hill..turns out, alpine skiing on classic skis isn't as smooth! ;) #intervalday #SeiserAlm
Iscriviti a:
Post (Atom)