Rifugio Alpe di Tires, Alpe di Siusi, Malga Marinzen a Castelrotto, Malga Tuff e Malga Hofer a Fiè allo Sciliar oppure le Rovine di Castelvecchio a Siusi allo Sciliar; c'è tutto un mondo da scoprire anche in mountain bike. Assieme alla Val Gardena, l'Alpe di Siusi, ha realizzato il paradiso bike Val Gardena - Alpe di Siusi. Sono 33 i tour complessivi, 1000 chilometri di tracciati e nell'insieme 35.000 metri di dislivello a rientrare in questo paradiso per mountain bike, alle pendici di Sasso Lungo e Sasso Piatto. La loro peculiarità sta nella loro varietà. Il grado di difficoltà varia di tour in tour, da semplice a difficile, a seconda delle capacità individuali. I tour spaziano da tour di mezza giornata, tour di un giorno e tour di più giorni. Indipendentemente dal tour scelto, tutti i tracciati offrono panorami mozzafiato delle Dolomiti.
Molti impianti a fune garantiscono un trasporto comodo e maneggevole delle mountain bike. Per quel che riguarda la cabinovia Alpe di Siusi, le seggiovie Panorama, Bullaccia, Sole e Marinzen il trasporto di biciclette è gratuito. Coloro che desiderano migliorare la propria tecnica di guida o partecipare ad un tour guidato possono rivolgersi alla Scuola di Sci Sciliar 3000.
Una guida ai tour disponibile presso gli Uffici Informazioni della nostra area vacanze Vi informerà su tour e percorsi, tutt'intorno all'Alpe di Siusi.
Nessun commento:
Posta un commento