Il Matrimonio contadino di Castelrotto, domenica 13 gennaio 2013, rievoca un matrimonio nei costumi tradizionali, con corteo nuziale sulle slitte trainate da cavalli bardati di campanelli, infiocchettati e impennacchiati. Sono riproposte tutte le fasi della cerimonia, con il cerimoniere di nozze che accoglie gli sposi in costume tradizionale con scettro e grandi penne di struzzo sul cappello; gli ostacoli e sbarramenti che, secondo l'usanza, vengono frapposti dai giovanotti del paese al corteo delle slitte che sfila tra i masi e nelle viuzze del paese fino alla chiesa di SS. Pietro e Paolo; il fragoroso sparo che dà il via alla "maskerade" (mascherata) che mette scherzosamente in scena i presunti inconfessati trascorsi dei due sposi.
Lo spettacolo, offerto al pubblico, durerà circa 3 ore, dopodichè ogni spettatore avrà la possibilità
di gustare, nei vari ristoranti della zona, le specialità gastronomiche che i cuochi locali ripropongono agli ospiti seguendo scrupolosamente le più antiche ricette.
Nessun commento:
Posta un commento